Il 16 maggio di settant’anni fa, Salvatore Carnevale viene ucciso dalla mafia. Contadino, sindacalista e socialista, Turiddu come lo chiamano tutti, interviene nelle dinamiche dei contrasti sociali, nelle lotte contro il lavoro nero, per la riduzione dell’orario di lavoro.
Si rifugia per qualche tempo nel Valdarno, a Montevarchi, dove conosce una cultura dei diritti dei lavoratori più forte e radicata. Tornato in Sicilia non diminuisce il suo impegno sindacale e viene ucciso nel 1955 a Sciara, in provincia di Palermo, dove era nato trentadue anni prima. La sua storia ha tutti gli ingredienti di una vicenda che oggi viene definita agromafia.
Su un soggetto di Sergio Serges, Materiali Sonori ha prodotto lo spettacolo “Non era santo ma i miracoli faceva - Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia”. In scena, con Serges, l’attrice Chiara Cappelli e Arlo Bigazzi (che oltre alle musiche eseguite dal vivo ha curato il testo e la regia).
Un racconto che parte dal ruolo della mamma di Turiddu, Francesca Serio, una persona di grande dignità alla ricerca di giustizia e che per questo sarà la prima donna nella storia siciliana che denuncerà – mandandoli a processo, uno per uno – i carnefici di suo figlio.
Il reading sarà presentato in prima nazionale venerdì 16 maggio, alle ore 21.15, al Teatro Comunale di Cavriglia per la rassegna "Primavera A Teatro”, organizzata dal Comune e dalla Materiali Sonori
Il progetto verrà inoltre presentato domenica 11 maggio, alle ore 17, alla Biblioteca Comunale di Cavriglia con le letture a cura dell'Associazione LiberiLibri e giovedì 15 maggio, alle ore 17.30, alla casa del Popolo di Montevarchi con un incontro promosso insieme alla CGIL, Libera e Legambiente a cui parteciperanno i tre protagonisti dello spettacolo.
domenica 11 maggio. CAVRIGLIA. Biblioteca Comunale - ore 17
giovedì 15 maggio. MONTEVARCHI. Casa del Popolo - ore 17.30
venerdì 16 maggio. CAVRIGLIA. Teatro Comunale - ore 21.15
IN COLLABORAZIONE CON
CGIL AREZZO - LIBERA COORDINAMENTO VALDARNO - LEGAMBIENTE CIRCOLO VALDARNO SUPERIORE
Biglietti on line:
Materiali Sonori
info : 055.9120363 - 335 6159643
booking@matson.it